Arcadiaflex è un brand frutto di una durevole esperienza nel campo della produzione di manufatti artigianali. Ciò è stato reso possibile dalla costante ricerca di nuove tecnologie e dall’utilizzo di materiali pregiati provenienti dalle migliori aziende europee. Non a caso i materassi Arcadiaflex sono fra i più premiati a livello europeo, grazie al loro essere dei prodotti sicuri e garantiti.
Ma Arcadiaflex non vuol dire soltanto materassi, ma anche un’ampia gamma di altri articoli per il sonno. Nel catalogo del marchio troviamo un vasto assortimento di reti, coprimaterassi e guanciali di ottima fattura. Inoltre Arcadiaflex, come poche altre aziende, può vantare delle singolari referenze nel settore alberghiero, essendo fornitore di prodotti per il riposo per strutture ricettive presenti su tutto il territorio nazionale.

L’importanza dei tessuti
Al marchio Arcadiaflex sta particolarmente a cuore la scelta delle materie prime per realizzare prodotti dagli elevati standard qualitativi. Per tale ragione i tessuti per realizzare un buon materasso sono selezionati con estrema cura, nel tentativo di regalare ai clienti un sonno rigenerante ed ovviamente salutare.
Ricordiamo infatti come alcune patologie dermatologiche o respiratorie possano trovare dei buoni strumenti di prevenzione e di supporto negli articoli per il dormire. Vediamo di seguito quali sono i migliori materiali impiegati da Arcadiaflex.
Uno dei principali nemici di materassi e guanciali è l’umidità, con tutte le conseguenze negative che un accumulo di essa all’interno di un capo tessile può comportare. Nell’impresa di realizzare degli articoli asciutti e traspiranti Arcadiaflex utilizza il tessuto Thermo, il quale lascia evaporare velocemente l’umidità grazio ad un perfetto mix di fibre per favorire la circolazione dell’aria.
Uno scopo simile ha il Warmer, ovvero il materiale che possiede la capacità di assorbire l’umidità durante il sonno, garantendo un riposo notturno asciutto e ricco di confort. All’interno di questo ambito troviamo infine il tessuto Silver care, la prima e rivoluzionario cura antibiotica naturale ad essere identificata. Oltre a combattere gli odori è anche un buon alleato contro l’umidità.
Molte persone manifestano dei disagi nell’utilizzo di materiali sintetici e per questo Arcadiaflex impiega il Cotone organico nelle sue realizzazioni. Questo materiale, che proviene da sistemi di coltivazione biologica privi di pesticidi e fertilizzanti chimici, è un vero toccasana per le allergie cutanee, e offre una maggiore migrazione di liquidi attraverso le fibre.
C’è poi da considerare la temperatura come fattore importante per un sonno di qualità. Infatti una temperatura corporea alta disturba il riposo, e per rimediare a ciò esistono dei tessuti come il Cooler. Arcadiaflex impiega tale materiale poiché alcuni test cutanei hanno dimostrato che esso mantiene la temperatura della pelle 1.3°C più bassa rispetto agli altri tessuti.
Compare infine il tessuto ecologico Tencel, una fibra naturale cellulosica che proviene dall’essenza dell’albero di eucalipto. Questo materiale possiede delle ottime capacità in termini di termoregolazione, è resistente e morbido come la seta.