L’azienda Dorsal nasce nel 1932 ad opera del suo fondatore Franco Moretti. Il marchio opera inizialmente nell’ambito delle reti da letto e poi delle doghe. Nel 1977 viene infatti depositato il brevetto di un nuovo sistema di alloggiamento delle doghe nel telaio in acciaio e nel 1979 il brevetto per un supporto a doghe matrimoniale con doga centrale.
La società così come la conosciamo oggi prende quindi forma intorno alla produzione di doghe e il primo modello si chiama proprio Dorsal. In questo modo il brand segna per primo il successo del sistema a doghe in Italia, diffondendo una nuova filosofia del dormire. Da qui gli slogan: “Dorsal, dormire sano per vivere meglio!” e in seguito “Il modo più naturale di dormire”.
A partire dai primi anni Novanta, il catalogo si ingrandisce includendo le linee di supporti in legno, materassi, guanciali e letti. Da questo momento in poi Dorsal esprimerà la propria visione del sonno con innovativi modelli di materassi, che rivoluzioneranno il mercato del settore in termini di naturalità e sostenibilità ambientale.

Parola d’ordine: Natura
La fama del marchio Dorsal è legata indissolubilmente all’attenzione dedicata alla purezza dei materiali e all’eco-sostenibilità. L’azienda ha infatti realizzato in Italia il primo materasso con materie prime provenienti da risorse rinnovabili come olio di girasole e acqua, ovvero il materasso Grand Soleil. Questo prodotto viene presentato nel giugno del 2005 con il Magazine Dorsal. Oggi la linea naturale Grand Soleil include: Dorsal Planet, Soleil, Polaris, Antares, Matrix e Memory.
Nel 2007 Dorsal produce l’innovativo materasso Zefiro, l’unico con tecnologia brevettata Tubes®. Questa tecnica di fabbricazione rivoluziona l’universo del sonno, garantendo una nuova sensazione di comfort e freschezza, facendo riposare in un microclima privo di umidità e igienico. La schiuma altamente naturale rende inoltre il materasso atossico e anallergico. Anche i rivestimenti di Zefiro sono composti da pregiate fibre naturali, estratte dalla cellulosa del legno di eucalipto di foreste sostenibili.
Il sistema di elementi tubolari forma un reticolo di canali di areazione, ideati per deviare rapidamente l’umidità e mantenere il materasso asciutto. I Tubes® di Zefiro hanno portanza differente per sostenere il corpo con adeguate contropressioni. Non si rischierà così di sprofondare in avvallamenti e di assumere posture poco salutari.
Per seguire questa sua vocazione ambientalista, Dorsal nel 2015 si è certificata sia FSC® che PEFC™. Entrambe le certificazioni attestano che il legno impiegato nelle produzioni dell’azienda provengono da foreste gestite responsabilmente secondo precisi standard ambientali. La FSC è una certificazione internazionale, indipendente e di parte terza, specifica per il settore forestale e i prodotti, legnosi e non legnosi, provenienti dalle foreste. Il PEFC è un sistema di certificazione per la gestione sostenibile delle foreste, mirante inoltre al raggiungimento di benefici sociali ed economicamente validi.
Infine Dorsal, insieme ad altre 57 aziende di altissimo livello, ha sottoscritto la Dichiarazione di Vancouver promossa da FSC. La carta comune ha come obiettivo la tutela delle foreste nel mondo, e i firmatari si impegnano per una filiera industriale più sostenibile e a utilizzare prodotti forestali certificati FSC.
Scegliere un articolo o un materasso Dorsal vuol dire essere sicuri di scegliere non soltanto un prodotto dalle prestazioni eccellenti, ma anche amico dell’ambiente.