Il marchio Emma è stato fondato in Germania nel 2015 ed è diventato in poco tempo una delle migliori proposte sul mercato dei materassi, nonché il brand con più prodotti premiati in Europa. L’obiettivo dell’azienda era quello di riuscire a sviluppare dei materassi che potessero adattarsi ad una qualsiasi struttura fisica e alle diverse abitudini del sonno dei clienti.
Ad oggi questo scopo è stato ampiamente raggiunto grazie ad una produzione che utilizza soltanto materiali di pregio che garantiscono un adeguato bilanciamento tra sostegno e comfort. Emma è riuscito ad unire qualità, innovazione e convenienza, garantendo notti e risvegli migliori. Il brand mette in commercio una vasta gamma di prodotti del sonno, non soltanto materassi, letti e cuscini, ma anche un’ampia gamma di articoli come topper, piumini e biancheria da letto.
Tra gli ingredienti di questa ricetta vincente spicca una particolare dedizione alla ricerca scientifica e all’esecuzione di test. Non a caso l’azienda possiede uno dei laboratori di test sui materassi più avanzati al mondo. I continui studi e investimenti nelle tecnologie all’avanguardia hanno condotto a risultati eccellenti come il brevetto della schiuma AirgoCell®.
Fondamentale è poi il contributo dell’eccellente tradizione ingegneristica tedesca. I materassi sono infatti progettati in Germania rispettando alti standard di qualità.

Emma Hybrid: Prodotto dell’anno 2022
Come già accennato, i materassi Emma hanno ricevuto molti apprezzamenti a livello europeo, e il materasso Emma Hybrid è stato eletto Prodotto dell’anno 2022. Il prodotto rappresenta una sintesi perfetta tra due delle migliori tecnologie del settore, ovvero il memory foam e le molle insacchettate. Questo materasso ibrido con 7 zone di supporto riesce a combinare la morbidezza del memory foam al sostegno e alla traspirabilità delle molle insacchettate.
Sono diversi i materiali che compongono il materasso Emma Hybrid e ognuno fornisce un prezioso contributo. La Schiuma Airgocell® Emma di ultima generazione si adatta al corpo e regola il clima del sonno. La schiuma viscoelastica adattiva distribuisce la pressione del corpo lungo il materasso, mentre la schiuma di supporto HRX (fredda), offre maggiore supporto a bacino, spalle e collo.
Le molle insacchettate a 5 zone ricoperte con schiuma HRX allineano la colonna vertebrale per fornire il massimo sostegno. Troviamo infine il rivestimento termoregolatore elastico.
Il materasso Emma Hybrid risulta in generale morbido, ma con un buon supporto per la colonna vertebrale. È particolarmente versatile e adatto a persone di ogni peso e misura. Per quanto riguarda le abitudini del sonno, è consigliabile a chi dorme sul fianco, a chi dorme in coppia e alle persone irrequiete durante il sonno. Possiede infine una regolazione della temperatura eccellente, fattore importantissimo per un riposo rigenerante.
Il materasso è inoltre un dispositivo medico di Classe 1, detraibile del 19% come spesa medica, e ogni strato soddisfa lo standard massimo (100) dell’OEKO-TEX®, classe 1 (16.0.93305). Il prodotto è adatto anche ai neonati.
Oltre che in Europa il materasso ibrido di Emma è giudicato positivamente anche in Italia. Altroconsumo lo ha infatti votato tra i primi 3 materassi del 2020, 2021 e 2022.