La tematica ambientale e il conseguente rapporto che intercorre tra uomo e natura non sono soltanto centrali nei dibattiti politici, ma anche nelle scelte produttive delle aziende più responsabili e sensibili all’argomento.
Nel settore del tessile, e in particolare in quello dei materassi, il marchio Ennerev spicca per l’impegno dimostrato nell’agire rispettando la salute dell’uomo e dell’ambiente. Dal 1956, Ennerev lavora prestando attenzione al benessere umano e all’impatto industriale sulla natura.
L’idea è infatti quella che non possa esserci un riposo davvero rigenerante se nella strettura, nell’imbottitura e nei tessuti non c’è naturalità e un’alta tecnologia dei materiali. Il marchio utilizza pertanto lana Alpaca, cotone biologico, Kapok, polimeri, materiali riciclabili e tessuti hi-tech.
La cura con cui queste scelte sono perseguite dimostra la passione di Ennerev verso il proprio lavoro, che da decenni coniuga la tradizione e la raffinatezza dell’artigianato Made in Italy con le tecnologie di ultima generazione. Proprio questa sembra essere la ricetta del successo, ovvero unire la purezza delle materie prime e le lavorazioni manuali con le eccellenze dell’hi-tech.

L’eccellenza dei materiali
Dunque pazienza, cultura e conoscenza tramutano tecnologie nuove, esecuzioni tradizionali e materiali pregiati in strutture ottimali per il sonno. I materassi Ennerev sono inoltre realizzati interamente in Italia.
Per la produzione dei materassi Ennerev, l’azienda impiega materiali all’avanguardia e rispettosi dell’ambiente, come il lattice naturale e il visco memory, perfetti per chi predilige l’accoglienza e la morbidezza di queste imbottiture, ma anche le micro molle insacchettate per chi ama un sostegno più rigido.
Tra le proposte più innovative di Ennerev rientrano le schiume evolute, cioè materassi in schiuma di ultima generazione che offrono un sostegno lombare specifico oltre che totale per ogni parte del corpo. Queste sostanze mischiano materie prime naturali e polimeri sintetici per dare vita a sistemi anallergici, in grado di reagire al peso, alla forma e al calore corporeo per assicurare comfort, svolgere un micro e di conseguenza favorire la circolazione del sangue.
Un materasso anallergico in schiume evolute è fabbricato con diversi tipi di schiuma, in particolare quelle memory viscoelastiche, le quali ricordano il corpo e riescono ad abbracciarlo con grande comodità secondo le sue esigenze.
Proprio un materasso a schiume evolute Ennerev è considerato tra i migliori sul mercato. Si tratta del materasso Evopure, il quale ha una struttura a 5 strati, lato invernale caldo, in schiuma visco-memory ViscoPore, e lato estivo in EvoporeHRC. All’esterno è completato da una fascia con maniglia trapuntata e tessuto tecnico traspirante, che nasconde una cerniera per togliere i due pannelli del rivestimento, sfoderabile e lavabile, da scegliere con diverse varianti di imbottitura. Evopure è un materasso Dispositivo Medico in Classe 1.
Nel 2016, il modello Evopure in memory foam di Ennerev è stato messo in evidenza da Altroconsumo, dopo un’indagine che ha valutato 16 materassi di diverse marche attualmente in commercio. Il giudizio finale descrive l’Evopure come un materasso che fornisce un sostegno ottimo, una buona resistenza, un idoneo livello di calore e un’adeguata morbidezza. Stiamo dunque parlando di un articolo per il sonno di altissimo livello.