Nel lontano 1870 veniva fondato negli Stati Uniti il marchio Simmons, ad oggi uno dei principali produttori di materassi nel mondo. Vero pioniere del settore, Zalmon Simmons investe fin da subito nella ricerca e nell’innovazione, e introduce sul mercato il primo materasso a molle della storia, rivoluzionando così le abitudini del dormire di milioni di persone.
La passione per l’indagine scientifica ha continuato ad essere il fulcro della politica aziendale anche nei decenni successivi. Dall’inizio del Novecento, infatti, Simmons collabora con numerosi istituti di ricerca con la volontà di comprendere l’importanza del sonno e dei suoi meccanismi. Tutto ciò consente al marchio di mettere a punto soluzioni all’avanguardia che si riflettono sulla qualità e sulla produzione degli articoli.
La costante evoluzione tecnologica ha permesso all’azienda di essere riconosciuta come un’eccellenza nel campo del riposo, e tra i fattori che hanno contribuito possiamo menzionare il brevetto per i materassi a molle insacchettate, l’utilizzo di materiali anallergici per rivestimenti e imbottiture, ottima traspirabilità, e infine la longevità dei prodotti.
I materassi Simmons sono da sempre sinonimo di cura nei dettagli e scelta delle materie prime migliori. Il catalogo di materassi include infatti un’ampia gamma di modelli, ideati per soddisfare le necessità di una clientela vasta ed esigente, con abitudini del sonno diverse e il bisogno di adagiare il corpo su un supporto rigido, medio oppure più morbido.

I punti di forza di Simmons
Tra le innovazioni più apprezzate dai consumatori troviamo il brevetto delle già citate molle insacchettate. Ogni molla è inserita in un apposito involucro costituito da fibra anallergica. Il fatto che le molle siano indipendenti l’una dall’altra all’interno del materasso garantisce una straordinaria stabilità e una speciale indeformabilità nel corso del tempo.
Come si è potuto notare, oggetto di particolare attenzione è poi tutto ciò che riguarda la traspirabilità e le tecnologie che rendono un articolo anallergico. La premura verso la salute dei clienti ha stimolato l’azienda nella ricerca, che ha portato nel 2005 all’introduzione del trattamento Allergic care, per fornire un sonno senza disturbi legati alle allergie.
Simmons ha inoltre dato vita ad un’intera linea di materassi healthy, la quale offre un riposo di qualità superiore. Il materasso Constellation Elite Healthy ne è un chiaro esempio. Questo prodotto è fabbricato con materiali caratterizzati da specifiche proprietà anallergiche e con l’impiego di validi dispositivi per la prevenzione di alcune patologie respiratorie.
Tra queste eccellenti tecnologie troviamo il dispositivo ad ultrasuoni AcarZero, che rappresenta una barriera attiva contro gli acari della polvere senza l’utilizzo di sostanze chimiche, mentre la Realistic Fiber, grazie a elasticità e resilienza, riesce a creare un ambiente ostile al rilascio di allergeni.
C’è infine un elemento che rende i materassi Simmons dei prodotti davvero salutari per il corpo, ovvero il loro essere dotati di una struttura che agevola la distribuzione del peso corporeo in modo uniforme, migliorando così la circolazione del sangue. Caratteristica senz’altro preziosa per tutti, ma soprattutto per le persone con problemi legati al decubito.