Quando si parla di materassi non si può evitare di menzionare l’azienda Tempur, la quale ha introdotto nel mercato del sonno un elemento rivoluzionario, ovvero la schiuma di Materiale TEMPUR®. La schiuma viscoelastica, anche conosciuta come Visco-Foam, è considerata la madre della tecnologia di fabbricazione in Memory foam, cioè quella che diventata una delle tecniche di produzione di materassi maggiormente apprezzate dai consumatori.
Questo materiale speciale è nato da una tecnologia della NASA per i cuscini dei piloti delle navicelle spaziali alla fine degli anni Sessanta. I fondatori di Tempur si resero conto del potenziale della schiuma e la perfezionarono fino alla creazione dei primi cuscini e materassi viscoelastici della storia.
Il settore di riferimento è stato inizialmente quello medico-sanitario, ma ad oggi i materassi Tempur sono presenti nelle abitazioni di tutto il mondo. Tempur è inoltre l’unico marchio, nel campo di materassi e cuscini, al quale la NASA ha riconosciuto il merito di migliorare la qualità della vita.
Il materiale con cui sono fabbricati i materassi Tempur spiccano per un’eccezionale unione tra comfort e supporto. La schiuma viscoelastica riesce infatti ad adattarsi perfettamente alla forma, al peso e alla temperatura del corpo, allineandosi ad ogni sua parte.

Tutte le caratteristiche del Materiale TEMPUR®
I materassi Tempur hanno la capacità di essere morbidi nelle zone di contatto con il corpo e allo stesso tempo rimanere rigidi dove la variazione di temperatura è inferiore. Così viene favorita una corretta circolazione sanguigna, e di conseguenza un riposo continuo, rilassante e salutare.
Tra i principali punti di forza dei materassi Tempur figura infatti una maggiore dispersione del calore, grazie alle sue cellule aperte e sensibili ai cambiamenti di temperatura, e un assorbimento omogeneo della pressione dovuta al peso corporeo.
La distribuzione uniforme del peso conduce ad una minore percezione della pressione rispetto all’essere sdraiati, ad esempio, su di un tradizionale materasso a molle. In particolare la pressione è alleggerita nelle aree più sensibili come spalle, schiena e articolazioni.
Inoltre i materassi in materiale Tempur aiutano a ridurre i movimenti notturni e facilitano il naturale allineamento della colonna vertebrale, evitando in questo modo dannose torsioni del corpo che potrebbero condurre a rigidità e dolori.
Altro elemento da considerare è che un materasso Tempur è adatto a chi dorme in coppia, poiché l’alta densità della schiuma viscoelastica fa in moda che rimanga l’impronta nella zona del movimento. Se il proprio partner si muove molto durante il sonno, il memory foam riduce le vibrazioni del materasso e voi sarete meno disturbati.
Se vi state chiedendo quale potrebbe essere il materasso Tempur perfetto per voi, ecco qualche suggerimento. Chi è alla ricerca di un materasso medio-rigido può accostarsi alle linee Original Dispositivo Medico e Original CoolTouch, disponibili nelle altezze 21 e 25 cm.
Per coloro che vogliono provare una sensazione più sostenuta, Firm CoolTouch è forse l’opzione migliore, con il Extra Firm Support Material che fornisce un comfort più rigido. Al contrario se si desidera un materasso che consente una maggiore libertà di movimento, Tempur propone il Sensation CoolTouch.