All’interno della vasta offerta del mercato i materassi Permaflex rivestono da anni un ruolo di assoluta preminenza.
L’Italia infatti può vantare una lunga tradizione manifatturiera di eccellenza in vari settori, fra cui spicca quello tessile e dei prodotti per il sonno. Attenzione alle materie prime, ricerca tecnologica e un design raffinato sono alcune delle caratteristiche che rendono il Made in Italy tanto apprezzato nel mondo.
Il marchio Permaflex all’inizio degli anni Cinquanta è stato infatti il primo brand ad introdurre in Italia una tecnologia rivoluzionaria, ovvero il materasso a molle in ferro.
Le tappe storiche dell’azienda
Il fondatore della Permaflex Giovanni Pofferi ha osservato questo nuovo modo di fabbricare i materassi durante un viaggio in America. Dopo essere tornato introduce la tecnica di lavorazione nella Penisola, brevettando i materassi tenuti insieme da 167 molle. Il successo riscosso dalla vendita nei negozi di Milano, Bologna e Napoli spinge Pofferi ad inaugurare lo storico stabilimento di Pistoia.
La vera svolta avviene nel 1998, quando l’azienda viene acquisita dalla M&G SPA, già leader del settore, e che ancora oggi ha in mano le redini di questa eccellenza italiana. La nuova gestione è molto attenta al consolidamento e al rafforzamento del canale produttivo e della rete degli agenti, tanto da far lievitare in breve tempo il fatturato dell’azienda, che tutt’ora gode di ottima salute.
Il mercato dei materassi è oggi caratterizzato da una vasta concorrenza, e per rimanere in piedi è d’obbligo assumere un atteggiamento giusto e una strategia all’altezza, oltre che mettere in commercio un prodotto di qualità. È ciò che Permaflex continua a fare nel tempo, proponendo una linea di articoli molto ricca, che attira numerosi consumatori.
I materassi Permaflex
Ogni modello di materasso Permaflex è studiato in ogni dettaglio affinché le necessità di tutti possano trovare una soluzione adeguata, che consenta di poter dormire davvero bene e di curare la propria salute anche durante la notte.
I materassi a molle
Abbiamo già raccontato come la storia di questo marchio sia iniziata con l’introduzione in Italia del materasso a molle, che rappresenta ancora oggi il fiore all’occhiello della produzione Permaflex. Fino a qualche tempo fa la tecnologia a molle era ormai considerata passata e non più così confacente ad un buon riposo. Tuttavia le molle vengono ora insacchettate singolarmente per fornire un sostegno più adeguato e uniforme.
Le molle indipendenti hanno inoltre il vantaggio di durare molto nel tempo rispetto ad altre tecnologie, anche se non si deve dimenticare di cambiare il materasso dopo 8 anni circa. In base al modello scelto, il numero di molle insacchettate utilizzate nella fabbricazione varia da 800 a 1600. In questo modo è assicurato un supporto perfetto per la schiena, attenuando la pressione sui punti di contatto e offrendo una certa libertà di movimento durante il sonno a chi dorme con un partner.
I materassi in lattice
Permaflex ha anche ideato un’eccellente linea di materassi in lattice. Il materiale viene estratto dalla corteccia dell’Hevea Brasiliensis, l’albero della gomma tipico delle foreste tropicali. La peculiarità del lattice sta nel riuscire a fornire un supporto morbido ed elastico, e di ritornare alla forma originale anche dopo essere stato allungato o pressato. Inoltre la struttura a cellula aperta, ormai sempre più utilizzata, consente un elevatissimo grado di traspirabilità ed evita la concentrazione di umidità. Queste caratteristiche rendono il materasso anallergico e antibatterico.
Particolarmente innovativa e apprezzata è poi la linea in PiFlex. Questi materassi sono stati prodotti per garantire un sonno ancora più rigenerante e confortevole. Il PiFresh, il PiClima, il PiAir, il PiVegetal, il PiGreen e il Memory Piuma (con polioli vegetali) offrono un’accoglienza ottimale e che segue le naturale curve del corpo, assicurando comfort, traspirabilità e termoregolazione.
Se a Roma siete alla ricerca di un prodotto Permaflex, Romamaterassi è il punto vendita che fa per voi. Tra le diverse sedi dispone infatti di un centro interamente dedicato al marchio, in Via Gregorio VII 112/a. Qui gli esperti del settore vi guideranno nella scelta della vostra idea da sogno Permaflex.