
Come arredare una camera da letto piccola
La stanza in cui si dorme non è soltanto l’ambiente che ci accompagna nel sonno durante le ore notturne, ma è anche il luogo in
Subtotale: 0,00€
La stanza in cui si dorme non è soltanto l’ambiente che ci accompagna nel sonno durante le ore notturne, ma è anche il luogo in
L’ipertensione arteriosa è una delle patologie maggiormente diffuse nei paesi industrializzati. In Italia, circa il 31% della popolazione ha problemi di pressione sanguigna e il
Gli esperti del sonno dichiarano che l’ambiente in cui dormiamo esercita una notevole influenza sulla qualità del nostro sonno. Spesso però trascuriamo questo elemento e
Le muffe sono microrganismi uni- o pluri-cellulari, appartenenti alla famiglia dei funghi, che producono spore potenzialmente tossiche. Le muffe amano gli ambienti umidi e tendono
Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni e diffusi al mondo. In Italia il 97% della popolazione è afflitta da dolori muscolo-scheletrici
Tra gli articoli per il sonno al momento più gettonati, compare il letto contenitore, il quale rappresenta un vero e proprio elemento decorativo nel suo
Secondo statistiche recenti, circa il 10% della popolazione mondiale soffre di insonnia. Questo disturbo è la causa di un riposo discontinuo nel corso della notte
Può capitare di tanto in tanto di non riuscire a prendere sonno la sera, magari perché si ha avuto una giornata particolarmente impegnativa e la
Durante le normali attività quotidiane può capitare di sentirsi spossati, ma anche distratti e facilmente irritabili. Quando tale condizione dura nel tempo e non accenna
Secondo la World Sleep Society dal 30 al 40% della popolazione mondiale soffre di insonnia. Per quanto riguarda l’Italia, l’Associazione Italiana di Medicina del Sonno
Scrivici su WhatsApp